Events Archive

Location: Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Roma

Porosità della città: Porosità dell’immagine. Walter Benjamin e Napoli (1925-2025)

Workshop
Il 25 agosto 1925 il filosofo Walter Benjamin e la drammaturga Asja Lācis pubblicano sulla Frankfurter Zeitung un saggio su Napoli destinato non soltanto a cambiare la percezione dell’immagine della città, ma a definire una nuova categoria di pensiero. [more]
The two sessions focus on the surfaces of Renaissance objects (tin-glazed earthenware from Italian workshops and a panel painting by Correggio) to examine how their reworking reveals shifts in artistic practices, evolving tastes, and preservation methods. [more]

Pentimenti, ripassi, ritocchi: esempi per una casistica

Research Seminar
Pentimenti, ripassi, ritocchi caratterizzano tre versanti teoricamente e concettualmente diversificati dell’atto grafico autografo. [more]

La svolta mediale. Dai mezzi di comunicazione ai processi di mediazione

Research Seminar
Negli ultimi decenni siamo passati dal pensare ai media come mezzi di comunicazione al considerarli come ambienti, poi come infrastrutture, e infine come dispositivi per mediare con il mondo. Ma cosa significa mediare con il mondo? Cercare di appropriarsene o cercare di difendersi da esso? [more]

The 34th ACM Hypertext Conference 2023: Hypertext and Social Media

Conference
The ACM Hypertext conference is a premium venue for high-quality research on all aspects of modern hypertext research: social and intelligent media, narrative systems, authoring, reading and publishing hypertext, workflows and infrastructures. [more]
Con l’inizio degli anni Cinquanta, la ripresa degli studi di Cinecittà come luogo della produzione coincide con il racconto cinematografico del suo stesso impatto come macchina dello spettacolo. Allo stesso tempo Roma, con la sua espansione urbanistica e trasformazione edilizia, continua a essere esplorata sebbene in discontinuità con l’esperienza neorealista. Gli studi di via Tuscolana, le scalinate di Piazza di Spagna, le consolari che collegano il centro con le aree più periferiche, il nuovo Ponte Marconi, sono solo alcuni dei luoghi di Roma resi iconici e animati dalle reti affettive e sociali attivate dal racconto filmico di questo decennio. [more]
Go to Editor View