Offerta di lavoro dal 20 febbraio 2025
Facility Management – Tecnico di gestione operativa
Come membro di questo team garantirai l’efficienza, la sicurezza, il comfort, la sostenibilità e la continuità operativa delle nostre strutture e dei nostri impianti.
Avrai le seguenti competenze tecniche:
- Buona conoscenza della manutenzione meccanica, elettrica e speciale;
- Padronanza nella lettura di schemi meccanici, elettrici ed elettronici;
- Buona conoscenza dei controllori logici programmabili, PLC e HMI;
- Capacità e diponibilità ad effettuare piccoli interventi di troubleshooting e guasti sui nostri impianti, antincendio, clima, gestione integrata, streaming, ecc…).
Competenze informatiche:
- Padronanza del pacchetto office, è gradita la conoscenza di Autocad;
- È’ gradita, ma non rappresenta requisito essenziale, la conoscenza dei sistemi BIM, (Building Information Modeling).
Competenze gestionali:
- Pianificazione, organizzazione, controllo e gestione di risorse e processi e della relativa documentazione;
- Ownership dei nostri impianti Audio-Video distribuiti in istituto, gestione dello streaming sulle principali piattaforme in occasione di eventi e giornate studio;
- Disponibilità a ricoprire il ruolo di ASPP e far parte della squadra di addetti alle emergenze e del primo soccorso;
- Conoscenza della lingua inglese (sarà considerato titolo preferenziale la conoscenza della lingua tedesca).
Competenze relazionali (Soft Skill):
- Abilità di comunicazione, negoziazione, problem solving e lavoro in team, voglia di imparare e crescere professionalmente.
Costituirà titolo preferenziale aver già familiarizzato con il mondo lavorativo del Global Service tanto nel contesto Real Estate quanto in quello produttivo.
Noi offriamo:
- Un posto di lavoro a tempo indeterminato con retribuzione conforme allo schema retributivo dell'Ambasciata di Germania a Roma (range retribuzione Annua Lorda tra 32.000e 35.000 €) compresi i consueti benefit sociali;
- Un lavoro responsabile, indipendente e vario in un ambiente di lavoro internazionale;
- Un lavoro sicuro con condizioni di lavoro affidabili e una cultura aziendale fiduciosa e collegiale.
La candidatura va presentata entro il 15.03.2025 caricando sul seguente portale in formato PDF una lettera di presentazione, un curriculum vitae ed eventuali certificazioni: https://recruitment.biblhertz.it
La Società Max Planck si impegna per la parità di genere e la diversità. Accogliamo con favore le candidature provenienti da tutti i contesti.
Le candidature di persone appartenenti alle liste speciali del collocamento sono espressamente incoraggiate.