Arte e identità nel Collegio di Sant'Isidoro degli Irlandesi
Field Seminar
- È richiesta la prenotazione.
- Data: 25.06.2019
- Ora: 14:30 - 17:00
- Relatore: Field Seminar
- Luogo: Collegio S. Isidoro, via degli Artisti 41, 00187 Roma
- Contatto: scholl@biblhertz.it

Sorto sulle pendici del Pincio nel
1625, il Collegio di Sant'Isidoro divenne – sotto la sapiente direzione del
frate irlandese Luke Wadding – una vivacissima fucina intellettuale e
artistica. Nel corso del
Seicento vi si incontrarono famosi eruditi, facoltosi mecenati e grandi artisti
lasciando testimonianze della loro attività nella decorazione del collegio e
nelle pubblicazioni della biblioteca.
La raccolta di saggi Il Collegio di Sant'Isidoro. Laboratorio artistico e crocevia d’idee nella Roma del Seicento, pubblicata da Campisano Editore, è dedicata alle molteplici identità collettive confluite nel collegio – quella irlandese cattolica, quella francescana, quella immacolista – e alla loro rappresentazione in chiave artistica.
Il Field Seminar si svolgerà nella chiesa e negli ambienti del collegio, davanti alle opere di Andrea Sacchi, Carlo Maratti, Gian Lorenzo Bernini, Emanuele da Como e altri artisti. Alcuni autori del volume presenteranno i risultati delle loro ricerche e ne discuteranno con i partecipanti.
Organizzazione scientifica: Susanne
Kubersky-Piredda.
Con Alina Aggujaro, Donatella Bellardini, Matteo
Binasco, Claudia Costacurta, Antonella Filiani, Mícheál Mac Craith, Silvia Mattina, Simonetta
Prosperi Valenti Rodinò, Andrea Spiriti, Giulia Spoltore.
A partire dalle 18, sempre presso il Collegio di Sant'Isidoro, avrà luogo la presentazione del volume Il Collegio di Sant'Isidoro. Laboratorio artistico e crocevia d’idee nella Roma del Seicento, alla quale sono invitati tutti i partecipanti del Field Seminar.