Episteme della cartografia

Episteme della cartografia

Le mappe sono mezzi privilegiati per la rappresentazione della conoscenza. Il dispositivo cartografico non permette solo di organizzare la conoscenza esistente: genera spesso nuova conoscenza, spazializzando dati e illustrando connessioni. Le mappe non sono rappresentazioni della realtà, ma strumenti per comprenderla. Questa area di ricerca esamina il funzionamento del dispositivo cartografico in casi storici concreti e il suo ruolo nella storia del sapere. In generale, l'interesse principale è quello di interrogarsi sul rapporto tra le mappe e altri media che visualizzano lo spazio.

Ripensare l’immagine di Napoli
Nel 1582 Jan van Stinemolen realizzò una veduta panoramica della città di Napoli vista dalla terraferma, invertendo la tradizionale prospettiva dal mare. Ancora oggi è difficile da interpretare, anche per chi conosce bene la topografia napoletana, e nonostante la veduta sia ben nota agli studiosi, non è finora stata presa in esame in modo approfondito. altro
Editing Naples
Nell’ambito del progetto Editing Naples, mappe e vedute storiche di Napoli vengono digitalizzate e annotate con le informazioni della rispettiva legenda. Il tutto è organizzato in modo tale che le informazioni topografiche della legenda a stampa possano essere visualizzate direttamente muovendo il cursore al di sopra dell’oggetto. altro
Naples Digital Archive (concluso)
L’iconografia urbana e le guide storiche forniscono un eccellente strumento per comprendere la forma e lo sviluppo di una città. Il progetto combina per la prima volta cartografie storiche, georiferite sulla planimetria attuale, con la letteratura periegetica. Il risultato, organizzato per livelli cartografici stratificati, consente di muoversi attraverso il tempo e lo spazio della città storica. altro

Events

The Fabrication of Borders: A New History of Fashion, 1347-1947

Emanuele Lugli
Public event without registration
10.02.2025 11:00 - 13:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, RM 00187 Rome and online (Vimeo)

Mapping Uncertainty. Early Modern Global Cartography, 21st Century Discussions

Kolloquium
Participation previous registration. Venue: KNIR
11.05.2022 - 12.05.2022
KNIR - Via Omero, 12, Roma, Lazio, 00196, Italië.

Remediated Maps. Transmedial Approaches to Cartographic Imagination

Workshop
Online event via Zoom
12.04.2021 14:30 - 14.04.2021 19:00

Una nuova idea di Italia. Il progetto stilistico dei Carracci e il suo contesto

Silvia Ginzburg
Evento online via Zoom
11.02.2021 11:00 - 13:00
Online via zoom

"Travelling maps". Cartography's Nomadic Languages Across Art, Literature, Politics and Media

Workshop
09.09.2019 - 11.09.2019
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom

Verkoppelte Räume - Die Kombination von Karte und Bildfolge als mediales Dispositiv

Tagung
07.03.2018 12:00 - 08.03.2018 14:00
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom
Go to Editor View