Toccare il Dio Incarnato. Amuleti e preghiera 'tattile' durante l'Iconoclasmo bizantino tra Bisanzio e Roma
Lecture
- Datum: 21.01.2019
- Uhrzeit: 18:00
- Vortragende: Francesca Dell'Acqua
- Ort: Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Rom
- Kontakt: paulinyi@biblhertz.it
La prima è quella della loro
decorazione, di carattere figurativo, che è stata pertanto messa in
relazione a circoli iconofili ma non è mai stata analizzata nel
dettaglio e comparativamente. Cosa rivela a proposito del periodo della
controversia sulle immagini sacre? Quindi le iscrizioni che li
caratterizzano, sempre e solo menzionate per il loro greco 'scorretto'.
Esse paiono invece riflettere la preghiera individuale o a quella
liturgica in ambiti bilingui. Ma se e come interagivano queste
iscrizioni, recitate, con la decorazione figurativa e con la forma
stessa degli oggetti – spesso amuleti e reliquari al contempo – ai fini
del pensare Dio? Da ultimo, il ripercorrere le ipotesi sinora avanzate
negli studi sulla provenienza di questi oggetti obbligherà a ripensare
anche il rapporto tra centri e periferie nel 'commonwealth' bizantino e
ad allargare necessariamente lo sguardo al più ampio Mediterraneo.
Francesca Dell'Acqua dottoratasi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dal 2005 è docente in Storia dell'Arte Medievale all'Università di Salerno. Tra il 2015 e il 2017 è stata Marie Skodowska Curie Fellow presso la University of Birmingham con il progetto "Iconophilia".
Organizzazione scientifica: Elisabetta Scirocco